Lo sport e l’attività fisica come strumento di prevenzione delle malattie croniche

Milano, 12 ottobre

La manifestazione si terrà presso la Sala di Rappresentanza Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, 7 – ore 15:00; è organizzata nell’ambito del Progetto Cities Changing Diabetes.

L’implementazione dei corretti stili di vita è un prerequisito essenziale nella prevenzione e cura delle malattie croniche come diabete e obesità. L’attività fisica, affiancata ad una corretta alimentazione, rappresenta il primo step nell’approccio terapeutico senza il quale nessuna terapia farmacologica è in grado di raggiungere gli obiettivi terapeutici fissati. È oramai assodato infatti che l’attività fisica si associa a tassi più bassi di tutte le cause di mortalità, in particolare alle patologie croniche come diabete e obesità.

La conferenza in oggetto affronterà questo argomento con il coinvolgimento di rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, esperti, referenti delle Società Scientifiche, Associazioni di Pazienti e Terzo Settore. Sarà inoltre l’occasione per presentare l’app DIAFIT, strumento sviluppato dal gruppo interassociativo SID-AMD Lombardia “Diabete e SPORT” per aiutare il medico diabetologo nella prescrizione dell’attività fisica al paziente diabetico e verrà presentata la manifestazione Milano Walking Day 2023 che si terrà il prossimo 21-22 ottobre presso Parco Sempione di Milano organizzata in collaborazione con A.S.D. Scuola del Cammino – Fitwalking.

Per visualizzare l’intero programma dettagliato, scarica la locandina!

 

Logo Associazione Diabetici della Provincia di Milano